Insieme per BìFoto Fest 2019
Il BìFoto, Festival Internazionale della Fotografia in Sardegna nasce nel 2011 da un’idea di Stefano Pia e Vittorio Cannas, in collaborazione con i volontari dell'Associazione Culturale BìFoto che, ogni anno, lavorano ad un unico obiettivo: promuovere la cultura fotografica in Sardegna.
Sostieni BìFoto Fest, partecipa al nostro crowdfunding
Che coss’è l’Amor? Premio BìFoto fest 2019
Dal 25 ottobre sarà possibile partecipare al Premio BìFoto, il concorso tramite cui verranno selezionati i 3 migliori progetti fotografici di nuovi talenti che esporranno, assieme ai grandi nomi di autori nazionali ed internazionali, durante la nona edizione del BìFoto, Festival Internazionale ...
Una storia di Accoglienza / Uliano Lucas
Il centro per richiedenti asilo Teobaldo Fenoglio a Settimo Torinese, Mudima, Milano, 2018 (testi di Antonio Calabrò, Elena Piastra e Francesco Rocca). Uliano Lucas descrive la vita nella “terra di mezzo” dei centri di accoglienza. Oltre il viaggio in mare, oltre gli arrivi faticosi verso la riva, porta la sua ...
Born Refugee / Turjoy Chowdhury
Questa serie di fotografie ritraggono bambini nati rifugiati. Nel grembo delle donne Rohingya attraversano il confine tra Myanmar e Bangladesh e nascono nei campi profughi all'interno del Bangladesh. Secondo la legge sulla cittadinanza del Bangladesh del 1951, un bambino nato in Bangladesh da genitori alieni non ...
Statement war in Iraq / Hossein Velayati
Dichiarazione di guerra in Iraq. Nell'estate del 2014, lo Stato Islamico dell'Iraq e del Levante (ISIL) ha lanciato un'offensiva militare nel nord dell'Iraq e ha dichiarato un califfato islamico mondiale, suscitando un'altra risposta militare dagli Stati Uniti e dai suoi alleati. La guerra in ...
P14311 / Diego di Niglio
Il 1 ° aprile del 1964, un colpo di stato contro il governo del presidente João Goulart ha instaurato in Brasile una dittatura militare, sostenuta da settori della società civile, che durerà fino al 1985. Sequestri, torture, omicidii e sparizioni forzate diventano parte della pratica politica ...
Lolita / Valentina Sinis
La donna di tutti i giorni. La maggior parte delle cose nella vita sono una questione di negoziazione. Lolita è una donna, che non doveva essere negoziata. Quello che doveva essere negoziato era il modo in cui veniva percepita da coloro che la circondavano. E quella negoziazione è stata quella che ha ...
Vento Muto / Manuela Meloni
Domusnovas, Sardegna, 2018. Un comune del Sud Sardegna di circa 6000 abitanti. Conosciuto per gli aspetti ambientali e naturalistici, protagoniste le grotte, e le rocce che negli ultimi 20 anni hanno attratto un turismo sostenibile costituito da appassionati di arrampicata e trekking. Il paesaggio non è il solo ...
WL / Francesca Corriga
La fotografia si fa portavoce di tempo e memoria in una terra incontaminata nell’ideale collettivo, ma avvelenata nelle viscere, la Sardegna. Una erranza solitaria, alla ricerca di labili con ni da varcare, volta a mettere in luce tracce profonde e nascoste nel paesaggio, nel tentativo di rappresentare un abbandono ...
Lettura portfolio con Sandro Iovine
Un'occasione per parlare di fotografia e presentare il proprio portfolio fotografico a Sandro Iovine, critico fotografico, giornalista e direttore della rivista FPmag
L'associazione culturale BìFoto organizza una giornata dove, il noto critico e giornalista nonché direttore della rivista ...
Myphotoportal Labs 2018 / workshop e laboratorio (evento gratuito)
Una giornata di crescita culturale, dibattito e sperimentazione. Un laboratorio aperto sulla lettura delle immagini e la loro diffusione sul web.
Con il 2018, myphotoportal.com ha dato il via ad una serie di appuntamenti itineranti che toccheranno diverse regioni d'Italia. Dopo le prime due tappe (Palermo e ...
Il reportage secondo National Geographic / workshop con Marco Pinna
Come si assembla una storia fotografica per la rivista più prestigiosa del mondo? Dallo studio alla preparazione, dallo scatto al photoediting, questo workshop ha lo scopo di preparare i fotografi a realizzare un prodotto fotografico di alta qualità in linea con gli standard più elevati al ...
FPmag | Asunto familiar
Si intitola Asunto familiar (affari di famiglia) la mostra di Matias Tavolaro esposta nell'ambito di BìFoto ...
FPmag | Parigi. Il giorno dopo
Giuseppe Cardoni e Luigi Loretoni sono tra quelli che si sono trovati, loro malgrado, coinvolti nelle pieghe della storia, ...